Il telefonino volerà

Nelle TLC non esiste piu’ l’impossibile da tempo e questa news diventerà  realtà . Si potrà usare, infatti, il proprio cellulare anche in volo. Se ne parla da tempo, ma i primi passi concreti del roaming sugli aerei stanno arrivando.

La logica commerciale quindi spazzerà via entro breve le paure sulle possibili interferenze sulle strutture di bordo, ne sono certo. Comunque navigando sul sito dell’associazione GSM (www.gsmworld.com) si trovano notizie di AeroMobile, gestore norvegese che offrirà  a partire dal prossimo dicembre il servizio alle compagnie aeree e agli operatori telefonici interessati.

Che gestore è Aeromobile?

Aeromobile è una rete neutrale dedicata al roaming a cui possono accedere tutti i sottoscrittori di contratti GSM se il loro operatore di rete ha firmato un accordo di roaming con AeroMobile. Il servizio di AeroMobile è operato da TMA (Telenor Mobile Avation AS) che è una filiale di AeroMobile LTD. TMA è un membro a tutti gli effetti dell’associazione GSM-A con codice nazione + 882 99, codice rete 901 14 della rete e codice TADIG NORAM. L’accesso al servizio è possibile tramite i consueti accordi di roaming internazionale standard con TMA.

C’è da aspettarsi la ressa per implementare il servizio (prime notizie si hanno già  da Qantas e Boeing, ndr) dato che esperimenti analoghi (“GSM ON THE SHIP” per esempio lungo le principali rotte marittime) sono grossi successi di pubblico e, soprattutto, di incassi dati gli (usuali) elevati costi roaming richiesti dai maggiori gestori.

Ora non resta che attendere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.