Il mio cognome uguale a quello della città di Trapani fa sì che faccia spesso ricerche su di me che poi si collegano, per forza di cose, a quelle della ben piùnota provincia. E partendo proprio da questo trovo su Mondo3 una segnalazione interessante. Tanto interessante da far vacillare le mie certezze geografiche.
Guardate su Google Map e/o su Google Earth cosa succede cercando Trapani il 31 luglio 2008.

Beh sì, non solo la città si è spostata a sud di Marsala e Mazara del Vallo ma èpure diventata un’isola!
Questo errore si aggiunge alle centinaia di bug che affliggono Google Maps, ma sicuramente rientra anche nella categoria dei piùclamorosi…
La notizia è stata ripresa anche da Sicilia Today: http://www.siciliatoday.net/quotidiano/editoriale/Trapani_diventa_un_isola_su_Google_Map_8550.shtml
Se Siciliatoday legge anche il forum dove se ne parla noterà che maps.google.com (non .it quindi) colloca Trapani in California… Basta poco per confondere i trapanesi come nomadi e rischiano davvero di essere cacciati dall’Italia