Vodafone Calcio permette di vedere le dirette delle partite di Serie A, guardare i goal di tutte le squadre e gli approfondimenti video, oltre che leggere tutte le ultime news direttamente dal tuo iPad.
Un bel servizio che sfrutta, oltre alle (costose) licenze per il calcio acquistate nel tempo dai gestori telefonici, due passioni degli italiani: quella per il pallone e quella per la tecnologia.
Personalmente, pur non attivando ancora il servizio, sono uno di quelli che sul proprio iPad2 ha subito installato l’applicazione. Senza usarla. Direi “per fortuna” visto che una cosa che davo per scontata non lo è.
E non sono neanche l’unica persona ad averla data per scontata: a cosa mi riferisco? Alla tariffazione del traffico dati necessario per la visione delle partite.
Si richiede una connessione 3G Vodafone (per i motivi di ritrasmissione, ndr) e il Pass Calcio , condizione per accedere ai contenuti video, quali la diretta streaming delle partite più importanti della Serie A e i videogoal e videosintesi di tutte le partite di Serie A e del meglio delle Coppe Europee.
Davo per scontato che – come succede(va) in un caso analogo, ovvero la Mobile TV di 3 – che Vodafone non tariffasse quel traffico dati anche perché, per offerte “leggere” come la mia da 1GB mensile, vedere le partite si consuma molta banda. E invece non è così.
Prima un tweet di un amico e poi un 3ad su Mondo3 mi fanno notare come il traffico internet necessario per Vodafone Calcio vada a far scalare il proprio bundle. Visto che pare che una partita consumi sui 600MB sarebbe almeno una condizione da inserire in maniera esplicita nelle condizioni (a lato). Ad oggi non è difficile cadere nel mio stesso errore di valutazione visto che l’unica avvertenza è la seguente:
DISCLAIMER
La diretta streaming delle partite e’ disponibile esclusivamente sotto copertura UMTS su rete Vodafone in territorio italiano.
Si può fare di più…