Due notizie, spero una più ovvia dell’altra.
Uno, si può vivere 10 giorni senza smartphone. L’ho fatto, si perde al massimo qualche mention su Twitter o Instagram ma i danni sono minimi. Ovviamente sto parlando di “danni” in maniera assolutamente ironica.
Due, si riesce ad avere assistenza per il proprio iPhone nel secondo anno d’acquisto anche senza Apple Care. Come? Banalmente seguendo la legge che prevede 24 mesi dall’acquisto, per i clienti privati, la garanzia sul bene acquistato: il primo anno a carico del produttore (Apple), il secondo a carico del venditore (Vodafone nel mio caso). Certo rimane quella testardaggine sul limite a 12 mesi – con relativo problema – per chi acquista da Apple stessa ma speriamo nell’Antitrust.
Tornando alla mia esperienza è stata piuttosto lineare e semplice, è identica anche con gli altri due gestori che commercializzano iPhone.
iPhone4 comprato a fine luglio 2010, problema di macchia gialla sul display e consegna a uno dei Vodafone Store di Firenze. Presa in carica il 5 luglio, 10 giorni lavorativi di tempo per l’assistenza e preso oggi. 12 giorni effettivi dopo, 8 lavorativi. Per la precisione era già disponibile ieri. Fin troppo facile, tra l’altro con un paradosso. Per chi, correttamente, ritiene di non aver bisogno di Apple Care conviene quasi più affidarsi alla rete di vendita esterna alla casa di Cupertino che a un Apple Store per avere la garanzia nel secondo anno.
Ah, per la cronaca ne ho avuto uno nuovo (leggasi rigenerato) in cambio. Non male
Bene, ora lo puoi rivendere e attendere il 5 !

Comunque stando cosi le cose perché dovrei rischiare delle beghe e comprarlo all’apple store ? Non ha senso… (anche perché il prezzo è lo stesso).
Ma l’Apple Store in quanto negozio fisico non deve rispettare la legge italiana su 24 mesi? Oppure è giurisdizione di Cupertino ?
nelle note a fondo pagina – vedi http://images.apple.com/it/legal/warranty/additional_warranty_italy.pdf – ammettono di essere in Italia con regole all’italiana
… peccato che scrivano in burocratese e fondamentalmente non rispettino le due delibere AGCM
“I consumatori possono richiedere l’applicazione della garanzia legale solo nei confronti del venditore dal qualeÂ
hanno acquistato il prodotto. I consumatori che hanno acquistato il loro prodotto in un Apple Retail Store o sull’Apple Online Store possono richiedere l’applicazione della garanzia legale ad Apple. I contatti Apple sonoÂ
disponibili su http://www.apple.com/it/contact/.”
Bene a sapersi!