Da quando ho questo blog (non conto più gli anni, ma è diverso tempo davvero) ho conosciuto un sacco di persone. E dato/ricevuto un sacco di consigli.
Una bella esperienza non c’è che dire. Il che mi ha permesso di sviluppare un sacco di importanti discussioni e, talvolta, anche amicizie. Non sono mai mancate però le richieste di aiuto a cui cerco di rispondere sempre. Amici reali e virtuali che siano.
Spesso rispondendo a problemi seri mi trovo a fare la mia solita raccomandazione: “Segnalalo all’Autorità , mi raccomando!”. E molte, troppe, volte mi sono sentito rispondere: “Ah poi ad AGCOM/AGCM mica ho scritto, sai come è siamo in Italia e le segnalazioni non servono a niente“. Beh, guardate questa delibera di oggi.
Questa sentenza di oggi è nata praticamente dal basso con i lettori di vari forum, tra cui il “mio” Mondo3 e l’immenso Telefonino.net, che si sono ritrovati a darsi consigli e soprattutto a coordinarsi per segnalare il comportamento ad AGCOM (oltre che a muoversi personalmente presso i Corecom locali etc etc).
Un coordinamento di semplici clienti che ha ottenuto un importante risultato. Ancora convinti che segnalare non serva a niente?
NB: le segnalazioni ad AGCOM si possono fare così.
Quelle ad AGCM (l’Antitrust per intendersi) qua.
W le segnalazioni. Staremo a vedere come si comporterà il gestore ora.
Si sono mossi solo perché hanno ricevuto centinaia di segnalazioni! ma le singole segnalazioni degli utenti non vengono elaborate con tale solerzia… io ho segnalato la rimodulazione unilaterale senza nessuna pubblictà sul webiste (infatti è ancora riportata l’offerta pre pseudo rimodulazione) dello smartpack gold a febbraio dello scorso anno e NULLA! fatta concilaizione negativa e fatta anche udienza per la definzione e ora debbo attendere 180 giorni ma “ordinativi per avere la delibera… e cui in sincerità non credo molto da come si è svolta l’udienza… io posrto docuementi e report di invio fax e PEC e l’operatore legge delel cose a computer senza portare nessun riscontro scritto e neppure viene chiesto dal resposabile del procedimento…. ho dvuto dichiaralo io sul verbale che l’operatore non aveva portato nulla…. e sequesta è al direzione difesa consumatori….
Ho anche segnalato all’AGCM la probelmatica delle chiavette Vodafone il cui software non permette l’utilizzo con altri operatori in definitiva si tratta di un operator lock (conttatando il fabbricante non rilasciano il software libero perché il prodotto è customizzato per l’operatore) e questo accadeva a ottobre del 2011 la segnalazione non è stata chiusa ma neppure risolta….
La diffida di AGCOM se avete letto pone anche a H3G la possibilità di far utilizzare il credito nello stesso arco temporale di accumulo quindi NON senza scadenza… e secondo voi ora gli altri operatori non prenderanno la palla al balzo? proprio ma proprio una diffida scritta per utenti….