(Quasi) Free Wifi

Nel Decreto Fare il Consiglio dei Ministri ha previsto la liberalizzazione dell’accesso ad internet (wifi), come avviene in molto Paesi europei.

L’offerta ad internet per il pubblico sarà libera e non richiederà più l’identificativo personale dell’utilizzatore.

Resta però l’obbligo del gestore di garantire la tracciabilità mediante l’identificativo del dispositivo utilizzato.

Dipartimento delle Comunicazioni

Free Wi

Purtroppo sul il Decreto Fare è molto avaro di dettagli… e “libera come in Europa” non mi pare un grande slogan*.

Aspettiamo comunque speranzosi i dettagli. La strada è sembrava quella giusta…

UPDATE: come si poteva temere il CS nella propria indeterminatezza pare abbia parlato di altro, in pratica “[..] la norma stabilisce nella sostanza che igestori di esercizi commerciali per i quali l’offerta di accesso a internet sia un’attività non prevalente non sono tenuti a richiedere alcuna autorizzazione per tale attività né ai sensi del Codice delle comunicazioni elettroniche né ai sensi delle disposizioni superstiti del Decreto Pisanu“. [vedi Il Fatto Quotidiano]

* come ricorda sempre Guido Scorzac’è un lungo elenco di disposizioni europee e nazionali che prevedono che gli internet service provider debbano identificare i loro utenti ed è quasi impossibile credere che debbano considerarsi tutte, d’un colpo, travolte“.

3 risposte a “(Quasi) Free Wifi”

  1. ho appena aggiornato: nonostante il logo del Free Wifi e il testo pomposo il buon Guido Scorza fa notare che “[..] la norma stabilisce nella sostanza che igestori di esercizi commerciali per i quali l’offerta di accesso a internet sia un’attività non prevalente non sono tenuti a richiedere alcuna autorizzazione per tale attività né ai sensi del Codice delle comunicazioni elettroniche né ai sensi delle disposizioni superstiti del Decreto Pisanu”.

  2. quindi è un bene…. ? Non mi è chiaro.
    Il gestore di un bar può togliere la password al suo wifi e fregarsene del resto o deve comunque tenere traccia dei MAC address di chi si connette (ergo, avere un router ad hoc o un servizio fornito da un ISP)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.