Bon ton per le email da cellulare

Tra i mille comunicati stampa che mi arrivano ho notato, con un piccolo ritardo, questo in cui Richard Hughes, Direttore della Strategia Sociale presso BroadVision, ha realizzato un interessante contributo sul tema della comunicazione mobile, in cui analizza come i progressi in tale ambito abbiano migliorato la capacità degli utenti di rimanere in contatto tra loro, anche se a volte a scapito di un corretto modo di comunicare.

In particolare dice che “[..] ora siamo in grado di leggere i messaggi di lavoro su treni e autobus, in spiaggia o nella vasca da bagno e possiamo rispondere… ma dobbiamo farlo?

Tutti noi abbiamo ricevuto risposte alle e-mail disseminate di errori di ortografia o di strane correzioni automatiche, concluse con l’onnipresente firma “Inviato dal mio Blackberry/iPhone/dispositivo Android”. Ci sono momenti in cui l’urgenza prevale sulla perdita di qualità nella risposta, ma ci sono molti altri casi in cui il destinatario preferirebbe attendere che il mittente raggiunga la propria tastiera in ufficio anziché ricevere una frettolosa e incomprensibile risposta digitata rapidamente su un iPhone all’imbarco di un aereo. La sola disponibilità delle tecnologie di comunicazione in tempo reale non basta a giustificarne un utilizzo continuo.”

I neretti sono miei. Valgono come un commento 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.