3, impossibile chiamare
Art. 24 – Indennizzi
Nei casi di mancato rispetto da parte di 3 dei principi, obblighi ed impegni sanciti da questa Carta, il Cliente ha diritto ad un indennizzo di entità commisurata alla durata del disservizio e ai volumi di traffico sviluppati, come da tabella, sempre che la richiesta di indennizzo venga inoltrata entro 90 giorni dal verificarsi dell’evento contestato:
Irregolare funzionamento del servizio: E’ forfettario di 10.00 €
Scade o non scade… questo è il dilemma!
Mentre si attende che H3G, a diversi anni dalla sua nascita, implementi un servizio con cui informare il cliente della data di scadenza della propria usim (incredibile a credersi ma questo elementare servizio mai è stato attuato dal gestore!) Wind è protagonista di una incredibile serie di modifiche sulla data di scadenza delle proprie schede prepagate.
Uno stesso link per risultati diversi: qui fino all’8 marzo compariva questo messaggio.
Trascorsi 11 mesi dall’attivazione o dalla data dell’ultima ricarica, in assenza di credito residuo la carta verrà disattivata. Ossia le sim con credito avevano scadenza indefinita.
Ora cosa c’è scritto? Trascorsi 12 mesi dalla data attivazione (in assenza di ricarica) o dalla data dell’ultima ricarica la SIM verrà disattivata. L’eventuale credito di traffico telefonico residuo rimane a disposizione del cliente che potrà chiederne il riconoscimento su altra SIM Wind da lui indicata. Tale prestazione comporterà un rimborso spese per la gestione dell’operazione. Wind si riserva di adeguare le modalità attuative ivi indicate per il riconoscimento del credito residuo anche in funzione delle eventuali evoluzioni normative ed attuative della disposizione di cui all’art. 1l D.L. n. 7/2007
Ossia ora pare (sottolineo il PARE) che scadano tutte le sim Wind dopo 12 mesi senza ricariche, ma che il credito rimane ‘disponibile’ per altri prodotti (prepagati). Nessuna certezza però da chi in una settimana dice tutto e il contrario di tutto, anzi no. Una certezza c’è. Che anche in questo caso il Decreto Bersani è diventato nuovamente una legge interpretata dai nostri gestori secondo la loro convenienza.
3, che scherzo di Carnevale!
E’ infatti notizia odierna, apparsa sempre su Mondo3, del comunicato diffuso alla rete vendita 3 da parte dell’azienda. Quel che sorprende nelle varie domande&risposte preparate (e che vi invito a leggere qua) è la dicitura di un semplice errore di corrispondenza… come se sbagliare la corrispondenza tra intestatario e numero di telefono per un gestore fosse solo un banale scherzo di Carnevale. Ma stavolta non vale…
AGGIORNAMENTO: è di pochi istanti fa la segnalazione dell’invio di alcuni SMS riguardanti quello che secondo H3G è un mero… errore di stampa. A questo punto c’è da capire solo una cosa: se lo scherzo è la loro Carta dei Servizi oppure no. Perchè? Perchè loro stessi all’art. 18 dichiarano che sono dotati di…”sistemi all’avanguardia, che rispettano la privacy dell’utilizzatore“. Oggi sembra solo un’amara battuta.
Il Customer Care fatto dai… clienti
Cosa è “Le sai tutte?”? “Le sai tutte?” è la community riservata ai clienti 3 dove potrai:
- dissipare ogni dubbio sui servizi e l’offerta 3
- scambiarti consigli utili ed informazioni con gli altri clienti!
- ricevere la “dritta” giusta per sfruttare al meglio le funzionalità del tuo Videofonino!
- essere d’aiuto a chi “non le sa tutte” come te!
Inoltre se le tue risposte saranno esatte e riceveranno un feedback positivo, potrai accumulare punti da convertire poi in esclusivi gadget e fantastici prodotti da free shop.
Iniziativa carina, divertente e che stimola i clienti 3 piu’ attenti a partecipare al gioco… ma siamo sicuri che sia solo un gioco? Perchè in realtà quello che ha fatto 3 è una mossa geniale: spostare il Customer Care sui propri clienti non è idea da tutti!
3 e le novità . X-Series e la Hilton
Partiamo da una delle due novità di 3, quella piu’ da gossip. Dopo la Gregoraci, la prossima TESTIMONIAL di 3 ITALIA sarà Paris Hilton, la ricca ereditiera piu’ famosa per gli scandali sessuali che per altro. Almeno in questo c’è continuità tra le due ragazze, chissà se c’è anche malizia…
…l’altra novità è l’odierno comunicato stampa su X-Series. Una notizia che i piu’ attenti possono aver già intuito tra gli ultimi commenti di questo Blog che sicuramente darà nuova linfa al mercato dei terminali di terza generazione e l’uso della rete UMTS. H3G sa muoversi bene, intanto parte in Gran Bretagna (visitate http://xseries.three.com per qualche anteprima sui servizi) e presto arriverà anche in Italia. In linea di massima cosa è X-Series?
I clienti X-Series potranno pagare una tariffa di accesso flat per i servizi X-Series a banda larga mobile. Il canone di accesso includerà un uso illimitato di Skype, delle chat con messaggi di testo istantaneo e della navigazione e ricerca Internet. Per i clienti interessati ai servizi con maggior consumo di banda, quali Sling ed Orb, ci sarà un piccolo costo aggiuntivo. In tutti i casi, esattamente come per Internet su rete fissa, l’utilizzo di tutti i servizi X-Series sarà gratuito, entro i limiti di un corretto utilizzo personale.
Molto interessante il fatto di cercare di unire sotto un unico terminale avanzato, come puo’ essere ad esempio il Nokia N73, i vari servizi che trovano nella banda larga mobile il loro migliore utilizzo.
Rimangono però due domande: uno perchè si è investito tanto nel DVB-H quando c’era in essere un accordo per la TV in streaming e due se si sapeva che tutto ciò era già possibile da tempo grazie alla passione dei “tecno-maniaci”. L’importante comunque sarà la risposta del mercato, basterà attendere.