L’intervista a Novari (backstage)

Forse (anzi sicuramente 😉 ) ho usato impropriamente la parola backstage nel titolo, ma in questo piccolo spazio privato rispondo al volo ai tanti/tantissimi che stamani hanno letto l’intervista che ho Mondo3 ha realizzato con l’AD di 3 Italia Vincenzo Novari.

Un’intervista che mi è piaciuta per vari motivi: alcuni banali, come la possibilità di parlare direttamente con l’amministratore delegato dell’azienda a cui – ormai anni fa – partì parallelamente l’avventura di Mondo3.  Molti di voi sanno che è stato un gioco, o meglio una passione condivisa con vari amici nel tempo: da Carlo a Fabrizio passando per Marco e Simone. Li chiamo per nome perché “noi di Mondo3” siamo nati prima di tutto come amici ed abbiamo sempre giocato con i nostri interessi tanto che, nonostante oggi il sito sia decisamente più “corposo” di anni fa, lo consideriamo un (seppur serio) passatempo 😉 Leggi tutto “L’intervista a Novari (backstage)”

Il paradosso del limite nella banda larga (mobile)

Non ho molto tempo da dedicare a sviluppare alcune tematiche in questi giorni, ma questa “provocazione” – seppur al volo – la devo per forza condividere.

Chi di voi è cliente H3G ha notato come il sottoscritto che da alcuni giorni la connessione internet di 3 è decisamente apprezzabile? Mi sto muovendo abbastanza, o almeno lo sto facendo dove fino a poco tempo fa trovavo una situazione di congestione (e relativa lentezza…) inaccettabile.

Sarà un caso (non lo è… 😛) ma da quando il gestore ha informato (bene o male… ne parleremo nei prossimi giorni 😉 ) che ci sono blocchi limitazioni di velocità in caso di alto traffico direi che, almeno personalmente da cliente finale, ne ho un indubbio beneficio. Non è che pochi avevano tolto (troppa) banda a molti?

Spero che non sia un tabù parlare dei risvolti positivi del net cap 😉

Perché non prendere un iPhone4

Leggo sempre più spesso che i possessori di un determinato cellulare vengono considerati “scarsamente obiettivi”. E questa critica si allarga anche a chi usa un determinato gestore piuttosto di un altro. In effetti talvolta non mancano atteggiamenti che sembrano quello di un tifoso per una determinata marca, per un determinato sistema operativo e/o per un determinato operatore di telefonia…

…sarà il mio spirito da bastiancontrario ma oggi vi spiego perché non dovete fare come il sottoscritto. Uso un novello iPhone4 con 3 Italia. Una scelta convinta e determinata da vari fattori – che confermerei ancora oggi, nda – che però non potrebbero andare bene per voi.

Vi spiego il perché. O almeno ci provo. Leggi tutto “Perché non prendere un iPhone4”

Clausole e percentuali, quel che H3G non fa…

Le nuove clausole contrattuali di H3G non piacciono alla clientela. Cosa ben ovvia, mi direte. E non potrebbe non essere così, aggiungo.

Al di là della loro (scarsa) intelligibilità, il problema di fondo è la trasparenza (cit. Corrado Calabrò). 3 Italia chiede il rispetto delle stesse pena il passaggio unilaterale a “piani punitivi” sia per i clienti abbonati che per quelli prepagati. Una spada di Damocle pesante… tra clausole e percentuali, quel che H3G non fa lo fa un’applicazione esterna (al momento per iPhone). Leggi tutto “Clausole e percentuali, quel che H3G non fa…”

L’assistenza by @3Italia: 2 minuti e 38 secondi

Oggi parte il nuovo sistema di assistenza clienti 133 di H3G.

C’è un gran parlare tra vari clienti di quale sarà la classe assegnata per il loro abbonamento o prepagata: io sono particolarmente sfortunato, il mio contratto (uno Zero7 Top) è con “due stelle”. Una pensioncina senza tante pretese in campo alberghiero. Quelle dove si attende il portiere per la camera diversi minuti se non è alla reception. E’ un esempio calzante (perfino troppo…), guardate cosa mi succede a mettermi nei panni dell’abbonato che ha bisogno di assistenza.

[audio:133.mp3]

Se avete avuto pazienza nell’ascoltare tutto vi sarete probabilmente appisolati. Comunque ho tenuto il conto del tempo trascorso: 2 minuti e 48 secondi di solo I.V.R.. Sì, un’eternità in mezzo alle voci guida (tra l’altro ascoltatele sempre fino in fondo, sono più utili di quanto non si pensa… in questo caso, se non l’avessi già saputo, sono stato informato che pagherà la bellezza di 33 ct. al minuto per risolvere i miei problemi).

Al di là del pagamento della stessa chiamata, non vi sembra giusto un attimino lungo questo percorso? 😉