Non solo SMS, si può guadagnare anche da internet mobile

A dirlo è Neelie Kroes, commissario europeo per l’agenda digitale nella Commissione Barroso II dal 2010.

Non stanno morendo gli SMS come qualcuno ha capito (anzi, per ora continuano a crescere come dimostrano i dati 2012), sta cambiando però il palcoscenico dei servizi. Perché è importante e questo tweet del Commissario è sembrato un grido di allarme?

 
Leggi tutto “Non solo SMS, si può guadagnare anche da internet mobile”

Alcune cose che non mi piacciono di WhatsApp

WhatsAppChi mi conosce (anche) fuori dal blog sa che non amo molto WhatsApp (che ho scaricato ma mai mi sono registrato). Sa anche quanto sia difficile convincermi a cambiare idea quando ho preso una decisione.

Non è che non ami risparmiare. Anzi. Sono uno di quelli che cerca tra mille tariffe, scruta nelle note e cerca sempre l’offerta migliore.
Per chi comunica molto con la messaggistica, niente da dire: WhatsApp va sicuramente in questo senso. Niente da dire. Anzi.

Perché non trovate il mio numero su WhatsApp

Perché non mi sono mai registrato? Domanda che ogni amico mi ha fatto in questi anni. Leggi tutto “Alcune cose che non mi piacciono di WhatsApp”

Appunti per Apple, queste sono le frequenze LTE in Italia

  • iPad New: sono supportate le reti LTE a 700 e 2100 MHz
  • iPhone 5:  sono supportate le reti LTE a 850, 1800 e 2100 MHz

Ok, mi pare palese che in Apple manca qualcuno che conosca (tutte) le frequenze LTE europee… chi gli manda il bugiardino? Magari fanno dei modelli che vanno oltre quelli attuale

La prima volta le frequenze compatibili, in Europa, erano zero su due: migliorano in UE, ma iPhone5 in Italia ne prende solo una su 3 (quella a 1800Mhz, dove rimane fuori Wind). Un po’ poco, no?

Leggi tutto “Appunti per Apple, queste sono le frequenze LTE in Italia”

24 mesi di garanzia per un iPhone

Due notizie, spero una più ovvia dell’altra.

Uno, si può vivere 10 giorni senza smartphone. L’ho fatto, si perde al massimo qualche mention su Twitter o Instagram ma i danni sono minimi. Ovviamente sto parlando di “danni” in maniera assolutamente ironica. 😉

Due, si riesce ad avere assistenza per il proprio iPhone nel secondo anno d’acquisto anche senza Apple Care. Come? Banalmente seguendo la legge che prevede 24 mesi dall’acquisto, per i clienti privati, la garanzia sul bene acquistato: il primo anno a carico del produttore (Apple), il secondo a carico del venditore (Vodafone nel mio caso). Certo rimane quella testardaggine sul limite a 12 mesi – con relativo problema – per chi acquista da Apple stessa ma speriamo nell’Antitrust. Leggi tutto “24 mesi di garanzia per un iPhone”

BlackBerry, quale futuro?

Premessa: pur apprezzando molto la filosofia BlackBerry non sono mai riuscito a farmi piacere i telefoni RIM. Affascinato dal PlayBook avevo pensato – dopo la mia prima fallimentare esperienza (BB tenuto per neanche 10 giorni – di provare a dare una chance a RIM: ok, dopo un anno esatto ancora non l’ho fatto… anzi sono sempre più critico verso le funzioni degli smartphone.

Detto questo ovviamente ho un profondo rispetto ed ammirazione per i prodotti BlackBerry: tra l’altro conosco un sacco di persone che la usano a livello professionale.

Leggevo però ieri notte, in orari da insonnia peraltro, dei problemi di RIM a mantenere clienti: al di là di dati (non) sorprendenti della crescita di produttori “entry level” come ZTE, è innegabile che il boom di Apple e Android non abbia fatto male solo a Nokia. Leggi tutto “BlackBerry, quale futuro?”

Il triangolo no, non l’avevo considerato…

Rischio una deriva nei titoli, ma spesso non posso che cercare di sorridere a vedere alcune situazioni della telefonia italiana.

Quella che più mi fa più ‘divertire’ in queste settimane è la cosiddetta (seppur impropriamente) “triangolazione” per le portabilità nella telefonia mobile.

Cosa è? In pratica è quel processo che permette di ritornare ad essere un “nuovo cliente” per il nostro gestore attuale. Il vostro numero X123 con il gestore Z non può attivare la tariffa speciale per le MNP? La soluzione era rapida (nonché consigliata dagli stessi rivenditori di tutti i gestori): si prende il nostro numero, lo portiamo nel gestore Y e torniamo a Z con la nuova offerta che non potremmo mai avere.

Leggi tutto “Il triangolo no, non l’avevo considerato…”