L’AFC Richmond non esiste ma esiste

Apple TV, dicono le statistiche, al momento rappresenta solo una nicchia del vasto mondo delle piattaforme di streaming online, eppure ha prodotto una delle serie più apprezzate degli ultimi anni. Non parliamo solo dei (tanti) premi che hanno elevato Ted Lasso a successo mondiale, ma di tutto quello che è nato a margine della serie tv. Insomma, la terza stagione è appena iniziata e tutti sono ansiosi di vederla dopo una lunga attesa. Ma perché Ted Lasso è diventato così iconico?

“Stai utilizzando DAZN su troppe reti internet : come risolvere”

Il calcio in streaming di cui ho parlato spesso non crea solo problemi ma rappresenta anche un’opportunità in mille occasioni: lunedì scorso, ad esempio, ho potuto seguire su DAZN la partita pur trovandomi all’estero.

Ho notato un piccolo, ma importante, problema in mobilità.

Ero in metropolitana, a Barcellona, all’ora del calcio d’inizio, mi collego all’app e, dopo qualche centinaia di metri, mi arriva un messaggio pop-up che mi informa che sono “collegato a troppe reti internet”.

La libertà di stampa “a tempo” dei Mondiali

Non ci saremmo aspettati la rivisitazione della celeberrima trasmissione di Piero Chiambretti per Italia 90 quando, con la squadra che diede vita al successo di “Prove tecniche di trasmissione”, si era trasferito per una decina di giorni nei vicini Emirati Arabi Uniti mixando le immagini prese in prestito dalla tv locale con le meditazioni pseudofemministe di Wanna Marchi sulla condizione della donna negli Emirati. Insomma, se nessuno immaginava di vedere le paradossali sfilate di moda nel deserto, le corse di cammello o Chiambretti travestito da Lawrence d’ Arabia, è davvero poco doversi accontentare di tre sfondi adatti più per il computer di casa che per la cornice di un mondiale.

Un Mondiale come non lo si è mai visto (ma spoilerato)

Ritardo dello streaming permettendo, “Mamma Rai” dimostra che si può offrire, con i soldi del canone, un servizio di qualità che le pay-tv spesso non forniscono nemmeno in cambio di un sostanzioso costo mensile. Ci sono le tv 4K, ma non le partite: basti pensare che durante il campionato c’è un solo canale 4K, via satellite, che ne trasmette un paio a settimana. Decisamente poco.

La “terza gamba” di DAZN

Lettera aperta dopo i disservizi di domenica 14 agosto.

Accedere ai servizi online può sembrare semplice per chi legge queste poche righe, ma in realtà esiste una numerosa platea che si affida ai familiari e agli amici per farlo.