Oggi parte un secondo semestre, l’Ag.Com. è riuscito anche a farlo diventare interessante. Soprattutto con le linee guida emanate il 28 giugno.
Tra i vari passi di un articolo di Repubblica prendo questo: “Il credito residuo va sempre restituito, anche per internet e tv – L’Agcom ricorda che la legge prevede che gli operatori non possano stabilire un limite temporale massimo per l’utilizzo del traffico o del servizio acquistati, il che significa che c’è sempre il diritto degli utenti alla restituzione del credito residuo. Un obbligo questo che riguarda anche internet e pay tv, com’è ben chiarito nel testo. Il che significa che le schede tv che hanno scadenza il 30 giugno e credito disponibile potranno essere utilizzate ancora, oppure si avrà il diritto ad ottenere il trasferimento del credito su un’altra scheda.”
Vi ricorda qualcosa? A me un caso personale, ieri è scaduta la mia tessera Mediaset Premium con 16 euro al suo interno. Che dite, domani al mio fax ripeteranno quel che hanno detto a Mi Manda Rai3?
Intanto segnalo l’iniziativa che vede protagonisti un attivo frequentatore del blog con www.norimodulazioni.com, una battaglia contro le rimodulazioni di tutto interesse.
‘norimodulazioni’ va sostenuto attivamente perchè ci riguarda tutti: è una battaglia di civiltà e di rispetto degli utenti
ringrazio Andrea per avere segnalato la nostra inziativa. venite sul sito, firmate la petizione e dateci una mano.
per quanto riguarda l’operato dell’Agcom diciamo che ci sono cose interessanti nelle Linee Guida della scorsa settimana.
per quanto riguarda Mediaset Premium invece trovo molto periocoloso l’art. 1 comma 1 delle stesse Linee Guida (che rischia di avallare l’intepretazione di Mediaset).
Per quanto riguarda Mediaset Premium ti segnalo questo:
http://dambra.wordpress.com/2007/07/02/generazione-attiva-bene-indagine-antitrust-su-prepagate/
Ciao a presto
Andrea
effettivamente trovo più pertinente pure io l’indagine avviata dall’AGCOM sulle prepagate.
ERRATA CORRIGE:
avviata dall’AGCM