16 novembre 2010, scrivevo riguardo a Dahlia e i tifosi della Fiorentina (e del Palermo)
“Prima dell’arrivo dell’estate Dahlia cominciò, attraverso una serie di telefonate su cui sta indagando l’Antitrust, il rinnovo per la stagione calcistica 2010/11 ai propri abbonati con un prezzo speciale”
3 marzo 2011, questo scrive l’Antitrust: “Per quanto riguarda gli abbonati a Dahlia Tv, l’Autorità ha invece avviato un procedimento per pratica commerciale scorretta per verificare se l’emittente abbia fornito adeguate informazioni sull’interruzione della trasmissione delle partite e se abbia adottato iniziative per tutelare i diritti di chi aveva già acquistato il ‘pacchetto’ ed evitare che proseguissero gli acquisti presso la rete commerciale.
Nell’ambito dell’istruttoria l’Antitrust ha chiesto informazioni anche alla Lega Calcio e alla Telecom per conoscere eventuali misure adottate per evitare l’interruzione delle trasmissioni e le informazioni fornite agli utenti finali.”
La stagione per i tifosi di Fiorentina e Palermo non è delle più esaltanti al momento, almeno c’è una (piccola) rivincita dietro l’angolo. Non è così improbabile che la nostra “impressione” sul fatto che quelle telefonate che promettevano “un’occasione imperdibile per … continuare a vedere – tra le altre – le partite di Fiorentina e Palermo a un costo davvero abbordabile” fosse una pratica commerciale scorretta visto che di lì a poche settimane sia i viola quanto i rosanero avrebbero poi venduto i diritti per l’attuale campionato a… Mediaset Premium.
A proposito, ma qualcuno di voi era poi andato al Corecom?
salve, tramite tue info sono andato al corecom fissato l’incontro poco dopo ricevo telefonata da dahlia tv che mi comunica di aver emesso assegno a nome mio per il riaccredito totale delle offerte pacchetto effettuate dopo mi chiama il corecom dicendomi che dahlia non ha accettato la convocazione alla controversia senza motivazione
alla fine e’ arrivato il rimborso totale del costo pacchetto e’ finita bene !
ciao simone