Nokia N97 e iPhone 3.0, c’è aria di crisi

Basta seguire il canale Twitter di All About Symbian.

twitter_aaa

Qua sopra lo screenshot, non importa avere grandi conoscenze della lingua inglese per capire che la gente NON sta facendo la cosa come in passato per avere in mano le ultime novità. Anzi, a quei prezzi rischiano di pesare fin troppo sulle (mancate) aspettative dei produttori e dei gestori… che qualcuno finalmente capisca che l’iPhone è caro?

PS: forse sto parlando troppo di Twitter ultimamente 😉

Il (nuovo?) iPhone

Spero di aver capito male: il nuovo iPhone varia solo per una cornice nera al posto di quella cromata!?

[sì, lo so… c’è anche il nuovo software etc. etc. ma vi sfido a spiegarlo a gran parte degli utilizzatori finali…]

[via ioChiamo]

iPhone, Skype, WiFi, Italia ed estero

Sono stato assente per alcuni giorni: ero in Belgio dove ho apprezzato la diffusione del WiFi tra gli esercizi pubblici. Pur vivendo in una delle città più note del turismo mondiale tra la legge antiterrorismo (!?) la possibilità di connettersi senza fili non è certo tra le migliori… a Bruxelles invece basta usare il proprio telefonino, trovare la rete libera ed agganciarsi. Senza fogli e burocrazia che ricorda più qualche film sul precrimine che una nazione del G8 che diffonde internet.

E mentre l’UE “libera” internet, Skype parte sugli iPhone e sui BlackBerry mi tocca compilare il modulo con le fotocopie (sic) dei miei documenti per controllare le email nel bar italiano… talvolta, pur non essendo esterofili, ci sono amari ritorni. Quel che vedete nel video qui sopra è tanto semplice altrove, quanto difficile qua da noi.

iOS 3.0, le (poche) novità per iPhone

Sono un possessore di iPhone, ovviamente sono uno di quelli che si è interessato al lancio del nuovo firmware 3.0.

Apple ha annunciato il nuovo software iPhone OS 3.0 e la disponibilita’ immediata del software in versione beta per gli sviluppatori registrati.

iPhone OS 3.0 beta include un Software developer kit (Sdk) aggiornato che include oltre mille nuove Application Programming Interface (Api), disponibili da oggi per tutti i membri del iPhone Developer Program, per lo sviluppo e i test delle loro applicazioni per iPhone e iPod touch. Apple ha annunciato anche che entro l’estate saranno disponibili oltre cento nuove funzioni per gli utenti di iPhone e iPod touch, tra cui il Taglia, Copia e Incolla, gli Mms, la visualizzazione panoramica per le mail, il testo e le note, il Bluetooth stereo. Per maggiore informazioni visitare il sito www.apple.com.

Firenze sull’iPhone

Si parla spesso di Firenze 2.0 e quant’altro, ma da alcune settimane è disponibile (e non costa neanche poco., ben 7,99 euro) sull’AppStore Firenze Walking Tour, l’applicazione che permette di vivere tramite un’apposita audioguida per iPhone la storia, i segreti e i luoghi della città grazie a 90 minuti di audio che accompagnano il visitatore virtuale nel centro cittadino in ben 27 tappe.

Cliccando su Inizia Tour si vede una mappa di Firenze con le principali costruzioni in rilievo e con dei numeri relativi alla tappa della guida. La mappa + sfogliabile tramite touchscreen e consente anche di effettuare uno zoom.

Cliccando su una delle tappe disponibili e poi su Play diamo il via all’audioguida vera e propria. La qualità audio è ottima, così come il contenuto. Oltre a cenni storici si fa riferimento anche a curiosità  e aneddoti divertenti relativi ai luoghi visitati. Ogni tappa è accompagnata anche da una foto del luogo.

L’applicazione è disponibile in 5 lingue (italiano, inglese, spagnolo, tedesco e francese) e potete anche ascoltare un file audio (tappa numero 13) andando sul sito ufficiale del progetto.

[via iPhone Italia]